sistemi-condizionamento-data-center
Sistemi di condizionamento per Data Center: una guida completa

I sistemi di condizionamento per data center sono fondamentali per mantenere un ambiente stabile e sicuro per le apparecchiature informatiche. La scelta del sistema di raffreddamento giusto dipende da vari fattori geografici e strutturali. In questo articolo esploreremo le diverse tipologie di sistemi di condizionamento disponibili, evidenziando i vantaggi e le caratteristiche di ciascuno.

Sistemi di Raffreddamento Diretto (Direct Cooling)

Il raffreddamento diretto, noto come Direct Cooling, è uno dei sistemi più economici per i data center. Questo sistema utilizza l’aria esterna, quando la sua temperatura è inferiore a quella interna del data center, per raffreddare direttamente le apparecchiature. È dotato di specifici sistemi di ventilazione e serrande motorizzate che facilitano il flusso d’aria, dissipando il calore prodotto dai server.

Tuttavia, il Direct Cooling richiede un’attenta valutazione delle condizioni climatiche locali. Non è adatto per aree con temperature elevate o clima umido. Inoltre, per evitare che polvere e altre particelle entrino nel data center, è necessario installare efficaci sistemi di filtrazione dell’aria. Nonostante questi accorgimenti, il Direct Cooling rimane una soluzione a basso costo sia per l’investimento iniziale che per i costi operativi energetici.

Sistemi di Raffreddamento Indiretto (Indirect Cooling)

Il raffreddamento indiretto, o Indirect Cooling, utilizza anche l’aria esterna ma in modo diverso rispetto al Direct Cooling. Questo sistema prevede l’uso di unità di condizionamento alimentate ad espansione diretta o ad acqua refrigerata. Quando la temperatura esterna è favorevole, i compressori delle unità di condizionamento possono essere spenti, riducendo il consumo energetico.

Rispetto al raffreddamento diretto, l’Indirect Cooling ha un costo installativo leggermente superiore ma offre una maggiore precisione nel controllo delle condizioni ambientali interne. Questa tecnologia può essere utilizzata in qualsiasi città, purché siano adottati gli opportuni accorgimenti tecnici. Inoltre, è possibile combinare le tecnologie di Direct e Indirect Cooling per massimizzare l’efficienza energetica e il controllo climatico.

Unità di climatizzazione con immissione aria

Le unità di climatizzazione per data center con immissione aria sono tra le più diffuse. Queste unità, note come condizionatori di precisione, possono essere alimentate con acqua refrigerata o freon. Sono dotate di sistemi di filtrazione dell’aria e ventilatori radiali ad alta prevalenza che garantiscono un’efficace distribuzione dell’aria.

Le unità di climatizzazione di precisione possono essere suddivise in unità Under, che immettono l’aria dal basso verso un pavimento sopraelevato, e unità Over, che immettono l’aria dall’alto. Le unità Over possono canalizzare il flusso d’aria in modo strategico verso gli armadi Rack, migliorando l’efficienza del raffreddamento.

Unità di climatizzazione in row

Per i data center con unità informatiche ad alta densità, le unità di condizionamento In Row sono la scelta ideale. Queste unità sono posizionate tra i rack per creare corridoi caldi e freddi, evitando contaminazioni tra i flussi d’aria calda e fredda. Le unità In Row possono essere alimentate ad espansione diretta o con acqua refrigerata.

Questa configurazione permette di limitare il volume d’aria da trattare, aumentando l’efficienza del sistema e riducendo i consumi energetici. Inoltre, alcuni produttori prediligono la delimitazione del corridoio caldo, mentre altri preferiscono il corridoio freddo, a seconda delle specifiche esigenze del data center.

Armadi climatizzati per Data Center di precisione

Gli armadi climatizzati offrono una soluzione di condizionamento a ciclo chiuso, dove il flusso d’aria è completamente compartimentato all’interno dell’armadio stesso. Questa configurazione riduce il rumore e isola il flusso d’aria, proteggendo i server in modo più efficiente.

Alcuni armadi climatizzati sono dotati di bombole di gas inertizzante, che possono saturare l’armadio in caso di incendio, eliminando l’ossigeno e spegnendo il fuoco sul nascere. Questi armadi rappresentano una soluzione avanzata e completa, spesso considerata come un vero e proprio mini data center.

In conclusione, la scelta del giusto sistema di condizionamento per un data center è cruciale per garantirne l’efficienza operativa e la sicurezza. Ogni tipo di sistema, dal Direct Cooling agli armadi climatizzati, offre vantaggi specifici a seconda delle esigenze del data center. Valutare attentamente le condizioni climatiche locali e le specifiche tecniche del data center è essenziale per scegliere la soluzione più adatta e ottimizzare i costi operativi e l’efficienza energetica.

share

correlati

sostenibilità-aziendale

Sostenibilità aziendale: da impegno etico a leva strategica

Negli ultimi anni la sostenibilità aziendale è passata dall’essere una scelta volontaria a una condizione imprescindibile per restare competitivi. Non si tratta più soltanto di un impegno etico, ma di una vera e propria leva strategica che influenza reputazione, performance economiche e attrattività verso clienti, investitori e talenti.

invia un messaggio